Il livellatore posteriore meccanico è una macchina agricola che può essere collegata strutturalmente al
trattore ed è dotata di lama mobile rotante per effettuare lo sbancamento e il livellamento del terreno.
La macchina è composta da:
- una struttura portante realizzata in acciaio elettrosaldato costituita da una parte fissa dotata di attacchi
inferiori e III° punto per il collegamento alla trattrice agricola;
- una lama collegata alla struttura portante in grado di ruotare per opera di una azione manuale che
permette la variazione dell’angolo di lavoro rispetto alla direzione di marcia.
La rotazione meccanica è garantita da una vite filettata e da un dado di serraggio; una volta ottenuto
l’angolo di rotazione desiderato si può procedere al serraggio del dado.